
Alle porte di Olbia, centro nevralgico della Costa Smeralda, sessanta ettari di splendidi vigneti si estendono nella località di Venafiorita per raccontare del territorio in cui vivono e di chi li coltiva. Una zona meravigliosa, un paradiso verde che riempie lo sguardo.
Sono infatti i vigneti appartenenti alle “Tenute Vitivinicole Olbios”, cantine nelle quali si producono vini non solo per il mercato ma per promuovere tutta la tradizione e il gusto sardo dato anche dal mare, dal sole e dal vento.
Grazie al piacere del bere bene per chi conserva questa passione, le Cantine Olbios possono regalare sensazioni entusiasmanti e inimitabili perché per loro questo è uno stile di vita.
– Et vinum laetificet cor hominis – (E il vino rallegri il cuore dell’uomo) è il loro motto e vogliono mantenere questa promessa.
Belle le cantine da visitare, i luoghi dedicati alla degustazione e splendida la terra in cui tutto questo può nascere e vivere.
Naturalmente, ad eccellere tra i tanti vini prodotti come il Cannonau, il Merlot e il Cabernet, c’è il Vermentino di Sardegna DOC, uno dei vini più pregiati di tutta l’isola, coltivato con passione proprio sul terreno a lui più idoneo, un terreno da disfacimento granitico.